-
Ian McDonald
Ian McDonald è tra i massimi esponenti della “brit invasion” e tra i più apprezzati autori di science fiction in attività. Fra le opere più note edite in Italia Desolation Road (Zona 42), Il fiume degli dei (Urania), Il circo dei gatti di Vishnu (Delos Books).
-
Michele Mari
Milanese, traduttore e scrittore, è uno degli autori letterari più vicini al fantastico, genere nel quale ha sconfinato spesso. Tra le sue opere più famose Di bestia in bestia (1989), Io venía pien d'angoscia a rimirarti (1990), Leggenda privata (2017).
-
Licia Troisi
Romana, laureata in astrofisica, è l'autrice fantastica italiana più venduta nel mondo. Dopo il grande successo della saga fantasy Cronache del Mondo Emerso ha pubblicato una trilogia urban fantasy, Pandora, e una nuova serie fantasy, La saga del dominio.
-
Bruno Bozzetto
Bruno Bozzetto è il grande maestro italiano del cinema d'animazione, autore di capolavori come Allegro non troppo e Vip mio fratello Superuomo. A Stranimondi presenta il suo nuovo libro.
-
Grégory Panaccione
Grégory Panaccione è un animatore, fumettista e illustratore francese. Ha collaborato con Corto Maltese, con la serie Martin Mystère, con Dario Fo e con Bruno Bozzetto, col quale ha pubblicato Minivip & Supervip – Il mistero del Via Vai.
-
Dario Tonani
Giornalista e scrittore, Dario Tonani ha presenta a Stranimondi il suo nuovo romanzo Naila di Mondo9, in uscita a settembre negli Oscar Mondadori.
-
Max Bertolini
Aprezzatissimo disegnatore della famosa serie Nathan Never, Max Bertolini è uno dei più noti artisti del fantastico in Italia, autore anche di copertine per Fantasy & Science Fiction, Editrice Nord e Delos Books. È l'autore della locandina 2018 di Stranimondi.