-
Sam J. Miller
Nato a Hudson nel 1979, Sam J. Miller ha vinto ed è risultato finalista ai più prestigiosi premi dedicati alla letteratura di genere. Zona 42 ha tradotto La città dell’orca e ora propone la raccolta di racconti Ragazzi Belve Uomini.
-
Priya Sharma
Vincitrice dello Shirley Jackson Award e del British Fantasy Award, Priya Sharma è tra le più interessanti autrici weird britanniche. A Stranimondi verrà presentata in anteprima l’edizione italiana di Ormeshadow (Edizioni Hypnos).
-
Vera Gheno
Vera Gheno, sociolinguista, ha collaborato per vent’anni con l’Accademia della Crusca e con la casa editrice Zanichelli. Ha insegnato all’Università di Firenze ed è ricercatrice. Autrice, tra i molti titoli, di Femminili Singolari. Il femminismo è nelle parole (effequ, 2021).
-
Sarah Pinsker
Sarah Pinsker ha appena vinto il suo secondo Hugo che si affianca a quattro Nebula. Cantante e autrice di canzoni, ha pubblicato anche un romanzo, A Song for a New Day, e un romanzo breve, Enne meno uno, appena uscito in Italia. In collegamento remoto.
-
Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli)
Franco Porcarelli, giornalista, sceneggiatore e autore di narrativa fantastica come Adan Zzywwurath, è autore dei romanzi Il matrimonio del Mare e dell’Inferno e Khalulabìd o il Sogno dei Dieci Re e della monumentale Fantaenciclopedìa. Il fantastico in letteratura.
-
Roberto Vacca
Matematico, divulgatore, ingegnere, scrittore, Roberto Vacca è stato un pioniere di informatica e automazione in Italia, ma anche della fantascienza, arrivando a pubblicare negli Oscar Mondadori il suo romanzo La morte di Megalopoli già nel 1974. In collegamento remoto.
-
Maurizio Manzieri
Vincitore di premi internazionali e due volte finalista al Premio Hugo, autore di copertine per tutte le più importanti riviste americane, Maurizio Manzieri è oggi l'artista fantastico italiano più noto nel mondo. Il suo talento è pari solo al suo entusiasmo.