-
Jasper Fforde
Jasper Fforde è l'autore del celebre romanzo fantastico Il caso Jane Eyre, caso letterario al che ha avuto sei seguiti, e di altre fortunate serie fantastiche e fantasy.
-
Tullio Avoledo
Tullio Avoledo, autore distopico e ucronico dal gusto dickiano, è uno degli scrittori italiani di fantascienza più affermati e di successo non solo in Italia ma anche all’estero.
-
Cecilia Randall
Cecilia Randall è una delle scrittrici young adult di maggior successo in Italia, autrice della saga di Hyperversum che ha venduto oltre duecentomila copie.
-
Leonardo Patrignani
Autore della trilogia di fantascienza Multiversum tradotta in tutto il mondo, ha appena pubblicato il nuovo romanzo Darkness, già indicato come “lo Stranger Things italiano”
-
Anders Fager
Anders Fager scrive un horror descritto come "cosa succederebbe se James Ellroy incontrasse H.P. Lovecraft”. A Stranimondi 2019 Fager presenterà Svenska kulter, tradotto da Fulvio Ferrari, edito da Hypnos. (Foto: Anna-Lee Jansén)
-
Franco Brambilla
Uno dei più grandi artisti italiani del fantastico, autore della locandina di Stranimondi, da anni firma le copertine di Urania. È anche l'artista ufficiale della serie Mondo9 di Dario Tonani.
-
Ran Zhang
Figura di spicco nella fantascienza contemporanea cinese, Zhang Ran ha vinto numerosi premi in Cina oltre ad aver pubblicato una raccolta di racconti, Rising Wind City. Il suo racconto Etere è stato pubblicato in italiano da Future Fiction.
-
Claude Lalumière
Claude Lalumière, scrittore, curatore di antologie e recensore canadese, è a Stranimondi ospite di Watson che ha pubblicato il suo Venera Dreams.
-
Maurizio Nichetti
Poliedrico artista, Maurizio Nichetti è stato lanciato alla fine degli anni Settanta dal suo film (scritto, diretto e interpretato) Ratataplàn. Da allora ha fatto mille cose, tra le quali anche insegnare cinema in diverse università.